I CONSIGLI DEL TUO FARMACISTA
ALLERGIA ED INTOLLERANZA AD ALIMENTI ED ADDITIVI
COS’È?
È una manifestazione infiammatoria dell’apparato gastroenterico e/o cutaneo e/o respiratorio.
COME SI RICONOSCE?
Le manifestazioni sono:
COME SI CURA?
In corso di reazioni allergiche acute da ingestione di alimenti, si effettua il controllo farmacologico con somministrazione di antistaminici, cortisonici e, nei casi più gravi di shock anafilattico o edema della glottide, con somministrazione prioritaria di adrenalina.
In un momento successivo, la vera cura è il riconoscimento e l’esclusione dalla dieta dell’alimento implicato.
È raccomandabile che la dieta debba essere definita con l’allergologo, dopo attente verifiche, al fine di non cadere erroneamente in regimi alimentari eccessivamente ristretti e potenzialmente nocivi.
È una manifestazione infiammatoria dell’apparato gastroenterico e/o cutaneo e/o respiratorio.
COME SI RICONOSCE?
Le manifestazioni sono:
- disturbi a carico dell’apparato gastroenterico;
- manifestazioni cutanee (orticaria semplice, eczema);
- rinite e/o asma;
- shock anafilattico ed edema della glottide (nei casi più gravi).
COME SI CURA?
In corso di reazioni allergiche acute da ingestione di alimenti, si effettua il controllo farmacologico con somministrazione di antistaminici, cortisonici e, nei casi più gravi di shock anafilattico o edema della glottide, con somministrazione prioritaria di adrenalina.
In un momento successivo, la vera cura è il riconoscimento e l’esclusione dalla dieta dell’alimento implicato.
È raccomandabile che la dieta debba essere definita con l’allergologo, dopo attente verifiche, al fine di non cadere erroneamente in regimi alimentari eccessivamente ristretti e potenzialmente nocivi.
FONTE: hsr.it