Farmacia Dr.ssa Sandra Maria Giovannoli
  • HOME
  • SERVIZI
    • Analisi
    • Professionisti
    • Eventi
    • Fidelity card
    • Prenotazione visite
    • Servizio a domicilio
    • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI

 I disturbi del sonno nella prima infanzia

1/10/2014

0 Commenti

 
Immagine
Le difficoltà del sonno dei bambini possono manifestarsi nella fatica ad addormentarsi, risvegli frequenti e difficoltà a riaddormentarsi. Questi sono normali eventi della crescita. 

Nella prima infanzia il ritmo e la qualità del sonno possono variare, a volte possono essere la conseguenza di un problema, un disagio o un malessere.

Diventare più consapevole di se stesso come separato dai genitori può provocare al bambino uno stato d'ansia, può sentirsi escluso. I genitori hanno il compito di accompagnare il bambino in ogni fase della sua vita, anche nel sonno.

Può essere utile fornire un confine e dare una regolarità ai vari momenti della giornata in modo che il sonno diventi una abitudine, il bambino si senta "contenuto" e ha una continuità di esperienze (giorno/notte). E' importante far sentire al bambino che il momento di andare a dormire è una parte integrante della vita, un momento piacevole e rilassante. Non deve essere una punizione.

Alcuni bambini portano con sè dei pupazzi o dei giocattoli che sono degli oggetti significativi perchè danno sicurezza nel momento in cui i bimbi sono 'soli'. La stessa funzione può essere svolta da dei rituali come la ninna nanna, una fiaba, ma anche un semplice bicchiere d'acqua, il bacio della buonanotte e le rassicurazioni notturne. 
Immagine
Quando  le difficoltà nell'addormentamento  però permangono per un lungo periodo o diventano così importanti da ostacolare il sereno svolgersi della vita del bambino o della famiglia è utile consultare uno specialista come ad esempio uno psicologo. In questo modo un esperto potrà ad esempio aiutare i genitori ad allentare le tensioni e ricostruire quel clima sereno che aiuta un "buon sonno" del bambino.

Alcuni eventi, spesso sottovalutati, possono infatti influenzare il sonno del bambino.

1) separazioni fisiologiche del primo anno di vita (svezzamento, rientro della mamma a a lavoro);

2)  aumento delle esperienza che il bambino inizia a fare nel corso della giornata (sonni agitati perchè rivive emozioni del giorno, oppure non riesce ad addormentarsi perchè troppo eccitato dalla giornata precedente);

3) la progressiva maturazione della sua vita fantastica (i cattivi delle fiabe, gli eroi dei cartoni animati);

4) la progressiva maturazione della sua capacità di pensiero (ansie e paure). 
Liberamente tratto da "Conoscere per crescere", giugno 2014
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Acido Ialuronico
    Adattogeni
    Albicoccole
    Alimentazione Corretta
    Alimentazione E Coumadin
    Allattamento Al Seno
    Analisi Colesterolo
    Analisi Glicemia
    Analisi In Farmacia
    Analisi Pannello Lipidico
    Anni '50
    Assunzione Corretta Farmaci
    Auguri
    Autoanalisi In Farmacia
    Baby Blues
    Bambini
    Bigliettifestadelpapà
    Caffeina
    Caldo
    Celiaci
    Cellulite
    Chemioterapia
    Colesterolo
    Combisartan
    Consigli Del Farmacista
    Consigli Di Viaggio
    Crampi
    Cura Della Pelle
    Cura Delle Mani
    Densitometria Ossea
    Depressione Post Partum
    Depurazione
    Detrazione Spesa
    Disidratazione
    Drosera
    Ecocosmesi
    Epifania
    Esenzioni
    Estate
    Farmaci
    Farmacia
    Farmacia Giovannoli
    Farmacia Governolo
    Fertilità
    Festadelpapà
    Festadelpapà
    Fibrillazione Atriale
    Giornatadellavista
    Giornatadellemalattierare
    Giovannoli
    Giovannoli Farmacia
    Gluten Free
    Governolo
    Ictus
    Inaugurazione Farmacia
    Inaugurazione Spazio Salute
    Incontinenza
    Incontro Dentista
    Incontro In Farmacia
    Incontro Psicoterapeuta
    Incontro Scuola
    Influenza
    Insonnia Bambini
    Integratori
    Ipersudorazione
    Ipertensione
    La Saponaria
    Magnesio E Potassio
    Marrubio
    News Aifa
    Notte Bianca
    Noviolenzasulledonne
    Nutrizionista In Farmacia
    Offerta
    Ondate Di Calore
    Pelle E Sole
    Piante Officinali
    Pidocchi
    Pletix
    Preparazioni Officinali
    Pressione
    Prevenzione Ictus
    Prevenzione Osteoporosi
    Prodotti Naturali
    Profumi
    Propoli
    Proprietà Degli Alimenti
    Proprietà Degli Alimenti
    Protezione Solare
    Reazioni Avverse
    Reflusso Gastroesofageo
    Ricetta Elettronica
    Ricette
    Ritiro
    Ritiro Referti
    Ritiro Valsartan
    Sciopero Medici
    Sciroppo Per La Tosse
    Scuola Primaria Governolo
    Senza Glutine
    Servizi
    Sindrome Gambe Stanche
    Sos Caldo
    Spirometria
    Test Ritorno Venoso
    Ticket
    Tisana
    Uricemia
    Vaccini
    Valpression
    Valsartan Doc
    Valsartan Idroclorotiazide
    Valsartan Sandoz
    Valsartan Teva
    Viaggiare

    Feed RSS



farmacia giovannoli
dr.ssa giovannoli sandra maria

piazza della repubblica 1
46037 governolo (MN)

​p.iva 01869840205

tel - fax 0376/668113
whatsapp per ordini farmaci: 340/5928652
​
e-mail: farmaciagiovannoligovernolo@gmail.com

​© 2018 roberta savi

  • HOME
  • SERVIZI
    • Analisi
    • Professionisti
    • Eventi
    • Fidelity card
    • Prenotazione visite
    • Servizio a domicilio
    • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI