Farmacia Dr.ssa Sandra Maria Giovannoli
  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI

Giornata Make-up Euphidra

1/5/2019

0 Commenti

 
Sabato 4 maggio è una giornata dedicata al make-up Euphidra. Avremo con noi Sara, truccatrice della linea che ti aiuterà a provare i vari colori e tipologia di prodotti offerti da Euphidra. Se sceglierai due prodotti, quello che costa meno ti verrà regalato dalla farmacia. L’offerta è valida tutto il giorno, solo sabato 4, solo sulla linea trucco viso e fino ad esaurimento scorte.
Foto
0 Commenti

Rinnovo esenzioni E30 - E40

15/4/2019

0 Commenti

 
Foto
Da oggi è nuovamente possibile rinnovare esenzione per reddito (per chi ne ha diritto avendo già l’esenzione per patologia). 
Riceverete il certificato con l’esenzione E30 o E40 che avrà nuova scadenza il 31/03/2020. 
Maggiori informazioni in farmacia.
0 Commenti

SOS CALDO: le indicazioni del ministero - 1* parte

24/6/2017

0 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti

Whatsapp!

1/12/2016

0 Commenti

 
Giovannoli Farmacia offre la possibilità di effettuare ordini in anticipo, da ritirare in Farmacia, cosi da evitare code e momentanee indisponibilità. Contattaci facendo la tua richiesta su whatsapp: 340/5928652!
Foto
0 Commenti

Cos'è il marrubio

2/11/2016

0 Commenti

 
Il Marrubio è una pianta conosciuta da tempi antichi per le sue proprietà balsamiche, tossifughe, espettoranti, digestive, febbrifughe. Queste proprietà ne fanno un buon rimedio nelle malattie respiratorie, caratterizzate specialmente da fenomeni catarrali. Nello sciroppo fatto da noi è uno dei tre componenti principali insieme a eucalipto e drosera.
Foto
Il marrubio è controindicato in caso di patologie a carico dell’apparato digerente e nell’ipersensibilità ai suoi principi attivi . Non utilizzare in gravidanza e durante l’allattamento. Il succo della pianta fresca può causare dermatiti da contatto.
0 Commenti

Drosera: istruzioni per l'uso

2/11/2016

0 Commenti

 
La drosera è una pianta officinale con azione antispasmodica, broncosedativa, antisettica, decongestionante, antinfiammatoria ed espettorante. Noi abbiamo deciso di inserirla nel nostro sciroppo, insieme a eucalipto e marrubio.
Foto
Le parti utilizzate della drosera sono tutte le parti aeree che vengono raccolte d'estate. La drosera si usa fresca o essiccata in un luogo ventilato, caldo e buio.
0 Commenti

Offerta volantino novembre - IGIENE ORALE

30/10/2016

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Ticket questo sconosciuto!

14/10/2016

0 Commenti

 
Foto
 Approfittiamo dei dubbi e delle domande dei nostri pazienti per chiarire alcuni aspetti riguardanti i ticket delle ricette sanitarie. Specifichiamo che i I TICKET APPLICATI SONO UGUALI IN TUTTE LE FARMACIE DELLA LOMBARDIA, SENZA ALCUNA ESCLUSIONE O ECCEZIONE. Solo il medico puo' modificare le esenzioni sulla ricetta: se l'esenzione con corrisponde a quella effettivamente posseduta, per poterla applicare il paziente deve recarsi dal medico per la correzione. Il farmacista non puo' in alcun modo modificare la ricetta.
​
Inoltre i codici di esenzione delle ricette che riportano una prescrizione medicinale sono diversi dalle esenzioni per le visite ospedaliere specialistiche.

Le farmacie quando prenotano visite specialistiche tramite ricetta medica lo possono fare solo se questa è compilata in modo digitale ( e non scritta a mano) e non possono MAI riscuotere i ticket delle visite.

Le informazioni riguardanti le ricette con prescrizione medica riportate di seguito sono tratte dalla Normativa regionale della Lombardia.
TICKET:

- 2 € per confezione fino a un massimo di 4 € per ricetta

- 1 € per confezione fino a un massimo di 6 € per ricetta:
  • per i pazienti esenti per patologia e malattie rare relativamente ai farmaci correlati alla patologia con redditi superiori a quelli previsti per l'esenzione totale (vedi categorie ESENTI)
  • per gli invalidi civili con percentuale superiore ai 2/3 o con assegno di accompagnamento e per gli invalidi del lavoro con percentuale superiore ai 2/3, solo per gli antibiotici monodose, i medicinali a base di interferone a favore di soggetti affetti da epatite cronica e medicinali somministrati esclusivamente per fleboclisi (pluriprescrizione fino a 6 confezioni per ricetta)
Nel caso di medicinali non coperti da brevetto sottoposti al sistema del rimborso di riferimento (non generici o di firma), la quota fissa si somma all’eventuale differenza tra prezzo del farmaco  e prezzo di rimborso.


ESENTI:
Non pagano il ticket:
  • Invalidi di guerra titolari di pensione vitalizia
  • Grandi invalidi per lavoro e per servizio
  • Invalidi civili al 100%
  • Invalidi del lavoro, appartenenti alla 1^ categoria (da 80% a 100%)
  • Invalidi civili minori di 18 anni con indennita' di frequenza
  • Ciechi e sordomuti
  • Danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati ex legge 238/1997, limitatamente alle prestazioni necessarie per la cura delle patologie previste dalla legge 210/1992
  • Gli assistiti a cui siano prescritti i farmaci analgesici oppiacei utilizzati nella terapia del dolore
  • Soggetti rientranti nell'accordo vigente tra Regione e Ministero di Grazia e Giustizia
  • Ex deportati da campi di sterminio titolari di pensione vitalizia
  • Infortunati sul lavoro per il periodo della durata dell'infortunio e per le patologie direttamente connesse, purchè indicato sulla prescrizione medica
  • Vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
  • Titolari di pensioni sociali
  • Titolari di pensioni al minimo e familiari a carico, di eta' superiore a 60 anni, purche' appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo, riferito all'anno precedente, inferiore a € 8.263,31 (lire 16 milioni) incrementato fino a € 11.362,05 (lire 22 milioni) in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516,41 (lire 1 milione) per ogni figlio a carico
  • Titolari di pensione e familiari a carico, purchè appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a € 8.263,31 incrementato fino a € 11.362,05 in presenza del coniuge a carico e in ragione di ulteriori € 516,45 per ogni figlio a carico
  • Per il periodo di durata delle seguenti condizioni e con reddito familiare pari o inferiore a 20.000€: disoccupati di cui agli elenchi anagrafici dei Centri per l'impiego e familiari a carico, lavoratori in mobilità e familiari a carico, lavoratori in cassa integrazione straordinaria o in deroga e i familiari a carico, lavoratori con contratto di solidarietà c.d. difensivo e familiari a carico (dal 1° novembre 2012)
  • Cittadini extracomunitari iscritti al SSN, con permesso di soggiorno per richiesta di asilo politico o umanitario (nota Regionale prot. n. H1.2004.0025239 del 26.04.2004)
  • Cittadini trapiantati d'organo con reddito complessivo del nucleo familiare non superiore a € 36.151,98
  • Soggetti affetti da patologie croniche e rare appartenenti a nuclei familiari con reddito complessivo riferito all'anno precedente non superiore a:
    • 46.600 euro con 1 componente
    • 73.162 euro con 2 componenti
    • 95.064 euro con 3 componenti
    • 114.636 euro con 4 componenti
    • 132.810 euro con 5 componenti
0 Commenti

Riprendere il ritmo..

23/9/2016

0 Commenti

 
Foto
Ricominciare dopo le ferie non è sempre così facile. 
Nel passaggio tra estate ed autunno ci si può sentire stanchi, spossati e senza energie. 
Spesso è una condizione sia fisica che psicologica. I rimedi naturale per questi problemi di piccola entità sono detti adattogeni. Sono chiamati così perchè aiutano la capacità di adattamento dell'organismo e permettono di reagire allo stress.
il più conosciuto è il ginseng, molto utilizzato anche per la stanchezza primaverile. Fornisce energia e tono per affrontare meglio la giornata anche senza aumentare le ore di sonno notturne. Rafforza le difese dell'organismo e a stimola il sistema nervoso. Ha una azione protettiva delle pareti dei capillari.
Molto utile è anche l'eleuterococco che ha proprietà molto simili a quelle del ginseng; in più agisce anche stimolando il sistema immunitario. iuta ad allentare e migliorare gli stati di tensione psicofisica. È di aiuto nei momenti di cambio stagione quando la variazione climatica può influire sullo stato di benessere generale. 
Foto
Alcune piante adattogene hanno anche una componente antidepressiva: queste sono la Griffonia e la Rodiola.
Si trovano spesso come integratori in capsule, compresse o flaconcini bevibili combinati con pappa reale (che è un ricostituente naturale). 

​E' bene seguire le indicazioni per l'assunzione dato che ginseng ed eleuterococco sono sconsigliati prima di dormire dato che danno eccitazione.
Griffonia e rodiola invece possono essere assunti si la sera che la mattina ma mai in concomitanza di farmaci antidepressivi. Questi trattamenti non devono superare le 4-6 settimane ma possono essere ripetuti più volte l'anno. 

E' sconsigliato l'uso nei bambini (se non in dose pediatriche), donne in gravidanza e allattamento perchè se un prodotto è naturale non vuole dire che sia innoquo.
0 Commenti

Il mondo dell'acido ialuronico

22/9/2016

0 Commenti

 
Foto

L'acido ialuronico è una sostanza che si trova naturalmente nel nostro organismo. E' uno dei componenti del tessuto connettivo della pelle e le dona resistenza e compattezza. Una carenza di questa sostanza causa cedimenti del tessuto con la comparsa di rughe e formazione di inestetismi. Con l'avanzare dell'età cala fisiologicamente, è per questo che compaiono i segni d'espressione più marcati. Si trova anche nel film lacrimale degli occhi e garantisce idratazione e freschezza, nelle cartilagini, nei tendini, nelle pareti dell'aorta e nel cordone ombelicale.

Ha diverse azioni: 
- stimolare la sintesi di collagene 
- aumenta la plasticità dei tessuti
- aiuta a combattere virus e batteri formando una barriera (impedisce a sostanza di basso peso molecolare di passare attraverso le "maglie" della pelle)
- garantisce un'ottima idratazione della pelle

Vi sono in commercio molti prodotti a base di acido ialuronico per aumentare l'elasticità di pelle e tessuti. Tanti colliri ne contengono una buona quantità e vengono consigliati per occhi secchi, occhi che sono a contatti con agenti esterni come lenti a contatto o sono sottoposti ad agenti fisici che li indeboliscono (come luci notturne, luci di pc).
L'acido ialuronico è infatti una molecola idrofilica, proprietà che le permette di catturare molecole d'acqua e garantire una adeguata idratazione e compattezza del tessuto. 

Foto
Presso la nostra farmacia si trovano:
1) collagene in capsule e combinato con la vitamina C. La vitamina C ha un'azione antiossidante ed è di supporto nel favorire il corretto trofismo del collagene. Non contiene coloranti, lieviti, orzo, frumento o avena. (NATURE'S BOUNTY)

2) contorno occhi specifico all'acido ialuronico che permette una azione distensiva delle righe prolungata e ha un'azione preventiva della comparsa dei segni dell'età micro e macro. E' ipoallaergenico. (LINEA GIOVANNOLI FARMACIA)

3) siero intensivo antirughe che contiene collagene, elastina, luppolo e acido ialuronico per una azione concentrata e un effetto lifting immediato  (LINEA GIOVANNOLI FARMACIA)
 
4) crema giorno antietà con collagene, elastina, retinolo ed acido ialuronico, che nutre, protegge ed idrata a lungo. Sono presenti fattori vitaminici stimolanti i processi autoriparativi cutanei  (LINEA GIOVANNOLI FARMACIA)

5) gocce oculari lubrificanti a base di acido ialuronico. (varie ditte)
Foto
0 Commenti
<<Precedente

    Archivio

    Aprile 2019
    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Acido Ialuronico
    Adattogeni
    Albicoccole
    Alimentazione Corretta
    Alimentazione E Coumadin
    Allattamento Al Seno
    Analisi Colesterolo
    Analisi Glicemia
    Analisi In Farmacia
    Analisi Pannello Lipidico
    Anni '50
    Assunzione Corretta Farmaci
    Auguri
    Autoanalisi In Farmacia
    Baby Blues
    Bambini
    Bigliettifestadelpapà
    Caffeina
    Caldo
    Celiaci
    Cellulite
    Chemioterapia
    Colesterolo
    Combisartan
    Consigli Del Farmacista
    Consigli Di Viaggio
    Crampi
    Cura Della Pelle
    Cura Delle Mani
    CURCUMA
    CURCUMINA
    Densitometria Ossea
    Depressione Post Partum
    Depurazione
    Detrazione Spesa
    DIMAGRANTI
    Disidratazione
    Drosera
    Ecocosmesi
    Epifania
    Esenzioni
    Esenzioni E30 - E40
    Estate
    Farmaci
    Farmacia
    Farmaciadeiservizi
    Farmacia Dei Servizi
    Farmaciagiovannoli
    Farmacia Giovannoli
    Farmacia Governolo
    Fertilità
    Festadelpapà
    Festadelpapà
    Fibrillazione Atriale
    Giornatadellavista
    Giornatadellemalattierare
    Giovannoli
    Giovannoli Farmacia
    Gluten Free
    Governolo
    Ictus
    Inaugurazione Farmacia
    Inaugurazione Spazio Salute
    Incontinenza
    Incontro Dentista
    Incontro In Farmacia
    Incontro Psicoterapeuta
    Incontro Scuola
    Influenza
    Insonnia Bambini
    Integratori
    Ipersudorazione
    Ipertensione
    La Saponaria
    Magnesio E Potassio
    Marrubio
    News Aifa
    Notte Bianca
    Noviolenzasulledonne
    Nutrizionista In Farmacia
    Offerta
    Ondate Di Calore
    PAPAVERINA
    Pelle E Sole
    Piante Officinali
    Pidocchi
    Pletix
    Preparazioni Officinali
    Pressione
    Prevenzione Ictus
    Prevenzione Osteoporosi
    Prodotti Naturali
    Profumi
    Propoli
    Proprietà Degli Alimenti
    Proprietà Degli Alimenti
    Protezione Solare
    Reazioni Avverse
    Reflusso Gastroesofageo
    Ricetta Elettronica
    Ricette
    Ritiro
    Ritiro Referti
    Ritiro Valsartan
    Sciopero Medici
    Sciroppo Per La Tosse
    Scuola Primaria Governolo
    Senza Glutine
    Servizi
    Sindrome Gambe Stanche
    Sos Caldo
    Spirometria
    Test Ritorno Venoso
    Ticket
    Tisana
    Uricemia
    Vaccini
    Valpression
    Valsartan Doc
    Valsartan Idroclorotiazide
    Valsartan Sandoz
    Valsartan Teva
    Viaggiare

    Feed RSS



farmacia giovannoli
dr.ssa giovannoli sandra maria

piazza della repubblica 1
46037 governolo (MN)

​p.iva 01869840205

tel - fax 0376/668113
whatsapp per ordini farmaci: 340/5928652
​
e-mail: farmaciagiovannoligovernolo@gmail.com

​© 2018 roberta savi

  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI