Farmacia Dr.ssa Sandra Maria Giovannoli
  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI

NOTTE BIANCA IN FARMACIA

31/8/2014

0 Commenti

 
Immagine
In occasione della Centenaria Fiera di Governolo, durante la notte Bianca organizzata in paese sabato 30 agosto, abbiamo deciso di partecipare anche noi, dando il nostro contributo con la 'notte bianca in farmacia'.

Abbiamo proposto una degustazione gratuita di prodotti che potrete trovare in farmacia: 
birra tedesca senza glutine (la cui unica differenza con la birra normale è la sostituzione del malto d'orzo con il malto di miglio), crostatine all'albicocca, limone, ciliegia e albicocca e muffin al cioccolato. 
Immagine
Immagine
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato venendoci a trovare in farmacia. 
0 Commenti

GLUTINE - celiachia, intolleranze e diete

21/8/2014

0 Commenti

 
Immagine
ll glutine indica un complesso di proteine di cereali che contengono una parte solubile in alcool. Nella realtà più pratica la parola glutine significa letteralmente gluten, cioè colla ed è riferito a quella parte collosa del chicco di grano (e di altri cereali come l’orzo, l’avena, etc..) che non servono assolutamente alla nostra nutrizione e può essere tranquillamente eliminato. 



CELIACHIA

La celiachia è una pericolosa intolleranza al glutine dei cereali e di altri cibi. Infatti, sono proprio le prolamine del grano (o le frazioni di proteine simili ma con nomi diversi, contenute in altri cereali) ad essere dannose e non il cereale stesso. 
Picture
DIETE ED ALIMENTAZIONE
Da punto di vista del benessere, la riduzione di apporto di glutine nelle diete può salutare, in quanto aiuta a perdere peso, pur mantenendo l’organismo nel giusto apporto di valori nutrizionali e favorisce il processo digestivo. Un piatto di pasta senza glutine impiega un’ora in meno per essere digerito. Rimanendo in termini di pasta, quella senza glutine tende a provocare una minore fermentazione intestinale (con l’eliminazione di problemi quali il gonfiore e la flatulenza). Anche dal punto di vista energetico, la risposta glicemica nei cibi senza glutine è prolungata.
CIBI: DOVE SI TROVA IL GLUTINE
Una buona parte dei cereali in natura è considerata tossica per i celiaci. Sicuramente sono da evitare il frumento, il farro, il kamut, l’orzo, la segale, il sorgo, la spelta e il triticale. Di conseguenza lo sono tutti i prodotti derivati: farina, amido, semolino, fiocchi di cereali da questi prodotti, pasta, pane, pan grattato, grissini, fette biscottate, crackers normali e integrali, pan carré, focacce, pizza, gnocchi di patate o alla romana, crusca, malto d’orzo, Muslì, miscele di cereali, i corn Flakes al malto, dolci, biscotti e torte a base di queste farine.

Immagine
NON CONTENGONO GLUTINE i seguenti vegetali e cereali: castagne, ceci, legumi, mais, miglio, patate, la soia, tapioca e perfino il re dei cereali, il riso.
Immagine
Il glutine non si trova solo nei cereali: carni o pesce impanati (medagliette o bastoncini di pesce, cotolette, hamburger preconfezionati, non di macelleria) o i cibi infarinati o cucinati in sughi e salse rese dense con l’aiuto di farine (arrosti, brasati, ossi buchi) ne contengono una percentuale..  
Alcuni insaccati potrebbero contenere a causa del loro processo lavorativo, farine di cereali o derivati ritenuti tossici. È il caso di wurstel, salsicce, cotechini, zampone, prosciutto cotto, speck, bresaola, coppa, pancetta, mortadella, salami vari.

Ne sono privi invece i tipi di carne di qualsiasi natura (bovina, suina, equina, il pollame e il pesce) sono permessi, così come le uova e il prosciutto crudo, etc..

Per quanto riguarda il latte e i suoi derivati sono quasi tutti permessi, ad eccezione di lavorazioni più raffinate come lo yogurt alla frutta (da verificare la presenza di farinacei) la panna a lunga conservazione e quella montata. Da evitare assolutamente il gorgonzola e i formaggi alle erbe e, ovviamente, lo yogurt al malto o ai cereali.

Da evitare minestroni, zuppe, e verdure miste surgelate, caffè solubile o i surrogati contenenti orzo o malto, le bevande a base di malto o a base di segale. Vietata anche la birra, il whisky, la vodka, gin e cocktail.  A rischio le marmellate, lo zucchero a velo, la cioccolata in genere come tavolette, cioccolata ripiena e creme spalmabili (anche quelle a base di nocciola), gelati confezionati o artigianali di gelateria, caramelle, canditi e gelatine varie, confetti, gomme da masticare, dolci a base di pasta di cacao.

E' SALUTARE SEGUIRE UNA DIETA GLUTEN-FREE?
Sicuramente per chi è celiaco e chi è intollerante al glutine è necessario eliminare quegli alimenti che lo contengono. Per le persone che non hanno particolari allergie sostituire nella normale dieta alimenti con glutine con quelli senza glutine può aiutare la digestione e ridurre eventuali gonfiori intestinali senza interferire con l'apporto di nutrienti.

TEST DELLE INTOLLERANZE
Presso la nostra farmacia è disponibile il test delle intolleranze alimentari in cui valutare una eventuale intolleranza al glutine. Maggiori info QUI.

PRODOTTI ALIMENTARI DISPONIBILI IN FARMACIA:
Presso la nostra farmacia potete ordinare prodotti alimentari senza glutine artigianali freschi che vengono consegnati 1-2 volte a settimana. 
Sono disponibili pane, pizza, farine, prodotti dolciari come crostate, muffin, biscotti, pasta fresca, pasta ripiena.
Per avere un catalogo completo con i prezzi e l'elenco degli ingredienti e le modalità di prenotazione/ritiro chiedere direttamente in farmacia o al numero 0376/668113. 

Tratto da: http://www.celiachia.it.

0 Commenti

    Archivio

    Aprile 2019
    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Acido Ialuronico
    Adattogeni
    Albicoccole
    Alimentazione Corretta
    Alimentazione E Coumadin
    Allattamento Al Seno
    Analisi Colesterolo
    Analisi Glicemia
    Analisi In Farmacia
    Analisi Pannello Lipidico
    Anni '50
    Assunzione Corretta Farmaci
    Auguri
    Autoanalisi In Farmacia
    Baby Blues
    Bambini
    Bigliettifestadelpapà
    Caffeina
    Caldo
    Celiaci
    Cellulite
    Chemioterapia
    Colesterolo
    Combisartan
    Consigli Del Farmacista
    Consigli Di Viaggio
    Crampi
    Cura Della Pelle
    Cura Delle Mani
    CURCUMA
    CURCUMINA
    Densitometria Ossea
    Depressione Post Partum
    Depurazione
    Detrazione Spesa
    DIMAGRANTI
    Disidratazione
    Drosera
    Ecocosmesi
    Epifania
    Esenzioni
    Esenzioni E30 - E40
    Estate
    Farmaci
    Farmacia
    Farmaciadeiservizi
    Farmacia Dei Servizi
    Farmaciagiovannoli
    Farmacia Giovannoli
    Farmacia Governolo
    Fertilità
    Festadelpapà
    Festadelpapà
    Fibrillazione Atriale
    Giornatadellavista
    Giornatadellemalattierare
    Giovannoli
    Giovannoli Farmacia
    Gluten Free
    Governolo
    Ictus
    Inaugurazione Farmacia
    Inaugurazione Spazio Salute
    Incontinenza
    Incontro Dentista
    Incontro In Farmacia
    Incontro Psicoterapeuta
    Incontro Scuola
    Influenza
    Insonnia Bambini
    Integratori
    Ipersudorazione
    Ipertensione
    La Saponaria
    Magnesio E Potassio
    Marrubio
    News Aifa
    Notte Bianca
    Noviolenzasulledonne
    Nutrizionista In Farmacia
    Offerta
    Ondate Di Calore
    PAPAVERINA
    Pelle E Sole
    Piante Officinali
    Pidocchi
    Pletix
    Preparazioni Officinali
    Pressione
    Prevenzione Ictus
    Prevenzione Osteoporosi
    Prodotti Naturali
    Profumi
    Propoli
    Proprietà Degli Alimenti
    Proprietà Degli Alimenti
    Protezione Solare
    Reazioni Avverse
    Reflusso Gastroesofageo
    Ricetta Elettronica
    Ricette
    Ritiro
    Ritiro Referti
    Ritiro Valsartan
    Sciopero Medici
    Sciroppo Per La Tosse
    Scuola Primaria Governolo
    Senza Glutine
    Servizi
    Sindrome Gambe Stanche
    Sos Caldo
    Spirometria
    Test Ritorno Venoso
    Ticket
    Tisana
    Uricemia
    Vaccini
    Valpression
    Valsartan Doc
    Valsartan Idroclorotiazide
    Valsartan Sandoz
    Valsartan Teva
    Viaggiare

    Feed RSS



farmacia giovannoli
dr.ssa giovannoli sandra maria

piazza della repubblica 1
46037 governolo (MN)

​p.iva 01869840205

tel - fax 0376/668113
whatsapp per ordini farmaci: 340/5928652
​
e-mail: farmaciagiovannoligovernolo@gmail.com

​© 2018 roberta savi

  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI