Farmacia Dr.ssa Sandra Maria Giovannoli
  • HOME
  • SERVIZI
    • Analisi
    • Professionisti
    • Eventi
    • Fidelity card
    • Prenotazione visite
    • Servizio a domicilio
    • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI

Ipertensione: l'alimentazione può combatterla.

4/2/2016

0 Commenti

 

I dati epidemiologici indicano che le cause eziopatologiche che aumentano l'incidenza di ipertensione sono riconducibili ad uno stile di vita sbagliato. Un'alimentazione errata, fumo, consumo di bevande alcoliche e vita sedentaria sono infatti condizioni che coaudiovano l'insorgenza di ipertensione.



La scelta degli alimenti costituisce un elemento fondamentale nella terapia dell'iperteso: è infatti sufficiente consumare meno di 5 grammi di sale al giorno per ridurre la pressione.
 ​
Immagine
Il sale è naturalmente presente nel cibo che mangiamo. In media arriviamo ad assumerne tre o quattro volte più di quanto ne abbiamo bisogno, sia per il grande consumo di cibi animali (più ricchi di sale di quelli vegetali), sia per il suo uso come condimento, come conservante e come additivo per esempio di bevande gasate, formaggi e dolciumi.
Il cibo servito nei ristoranti ed i cibi pronti, in particolare, sono generalmente troppo ricchi di sale.
Immagine
 Ecco alcuni consigli pratici contro l'ipertensione:

  • Consumare regolarmente verdure e frutta di stagione crude e cotte, cereali integrali, legumi, acqua a ridotto contenuto di sodio e alimenti ricchi di grassi polinsaturi come pesce azzurro, semi oleaginosi e frutta secca che hanno funzione antipertensiva e antitrombotica
  • Aumentare il consumo di verdura e frutta di colore blu-viola come mirtilli, ribes, lamponi, uva nera, pompelmo rosa, melanzane e cavolo viola in quanto ricchi di antociani, pigmenti idrosolubili appartenenti alla famiglia dei flavonoidi. Grazie alla loro proprietà antiossidante e antiradicalica, proteggono dalla fragilità capillare e migliorano la circolazione e la pressione sanguigna.
  • Limitare alimenti ricchi di sale come formaggi stagionati, salumi, carni trasformate, alimenti conservati sotto sale o in salamoia, prodotti in scatola e affumicati, dadi da cucina e bevande gasate.
  • Evitare il consumo di patatine, salatini e cibi industriali confezionati come crackers o grissini.
  • Non mettere il sale in tavola! Al suo posto meglio utilizzare insaporitori alternativi come le erbe aromatiche e il gomasio, un condimento gustoso ottenuto macinando i semi di sesamo tostati con pochissimo sale marino integrale.
  • Cucinare alimenti naturali, evitando il consumo di cibi precotti e confezionati, nonché la frequentazione dei fast food.
  • Fare attenzione al consumo di alimenti come pane, biscotti, fette biscottate, cereali da colazione, che contengono quantità considerevoli di sale.
  • Per la cottura dei cibi usare moderatamente il sale marino integrale, un sale naturale che non ha subito nessun processo di raffinazione. I cristalli contengono infatti sali minerali importanti come iodio, magnesio, zolfo, zinco, rame e fosforo. Non si devono usare invece i sali da tavola raffinati che contengono esclusivamente cloruro di sodio e quindi favoriscono maggiormente l'ipertensione.
  • Fare attività fisica tutti i giorni
  • Non fumare: il fumo fa aumentare le placche di grasso nelle arterie, contribuendo a causare ipertensione.

Articolo a cura della Dott.ssa Anna Polettini, biologa nutrizionista.
Riceve su appuntamento presso la nostra farmacia. 
0 Commenti

    Archivio

    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Acido Ialuronico
    Adattogeni
    Albicoccole
    Alimentazione Corretta
    Alimentazione E Coumadin
    Allattamento Al Seno
    Analisi Colesterolo
    Analisi Glicemia
    Analisi In Farmacia
    Analisi Pannello Lipidico
    Anni '50
    Assunzione Corretta Farmaci
    Auguri
    Autoanalisi In Farmacia
    Baby Blues
    Bambini
    Bigliettifestadelpapà
    Caffeina
    Caldo
    Celiaci
    Cellulite
    Chemioterapia
    Colesterolo
    Combisartan
    Consigli Del Farmacista
    Consigli Di Viaggio
    Crampi
    Cura Della Pelle
    Cura Delle Mani
    Densitometria Ossea
    Depressione Post Partum
    Depurazione
    Detrazione Spesa
    Disidratazione
    Drosera
    Ecocosmesi
    Epifania
    Esenzioni
    Estate
    Farmaci
    Farmacia
    Farmacia Giovannoli
    Farmacia Governolo
    Fertilità
    Festadelpapà
    Festadelpapà
    Fibrillazione Atriale
    Giornatadellavista
    Giornatadellemalattierare
    Giovannoli
    Giovannoli Farmacia
    Gluten Free
    Governolo
    Ictus
    Inaugurazione Farmacia
    Inaugurazione Spazio Salute
    Incontinenza
    Incontro Dentista
    Incontro In Farmacia
    Incontro Psicoterapeuta
    Incontro Scuola
    Influenza
    Insonnia Bambini
    Integratori
    Ipersudorazione
    Ipertensione
    La Saponaria
    Magnesio E Potassio
    Marrubio
    News Aifa
    Notte Bianca
    Noviolenzasulledonne
    Nutrizionista In Farmacia
    Offerta
    Ondate Di Calore
    Pelle E Sole
    Piante Officinali
    Pidocchi
    Pletix
    Preparazioni Officinali
    Pressione
    Prevenzione Ictus
    Prevenzione Osteoporosi
    Prodotti Naturali
    Profumi
    Propoli
    Proprietà Degli Alimenti
    Proprietà Degli Alimenti
    Protezione Solare
    Reazioni Avverse
    Reflusso Gastroesofageo
    Ricetta Elettronica
    Ricette
    Ritiro
    Ritiro Referti
    Ritiro Valsartan
    Sciopero Medici
    Sciroppo Per La Tosse
    Scuola Primaria Governolo
    Senza Glutine
    Servizi
    Sindrome Gambe Stanche
    Sos Caldo
    Spirometria
    Test Ritorno Venoso
    Ticket
    Tisana
    Uricemia
    Vaccini
    Valpression
    Valsartan Doc
    Valsartan Idroclorotiazide
    Valsartan Sandoz
    Valsartan Teva
    Viaggiare

    Feed RSS



farmacia giovannoli
dr.ssa giovannoli sandra maria

piazza della repubblica 1
46037 governolo (MN)

​p.iva 01869840205

tel - fax 0376/668113
whatsapp per ordini farmaci: 340/5928652
​
e-mail: farmaciagiovannoligovernolo@gmail.com

​© 2018 roberta savi

  • HOME
  • SERVIZI
    • Analisi
    • Professionisti
    • Eventi
    • Fidelity card
    • Prenotazione visite
    • Servizio a domicilio
    • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI