I dati epidemiologici indicano che le cause eziopatologiche che aumentano l'incidenza di ipertensione sono riconducibili ad uno stile di vita sbagliato. Un'alimentazione errata, fumo, consumo di bevande alcoliche e vita sedentaria sono infatti condizioni che coaudiovano l'insorgenza di ipertensione.Il sale è naturalmente presente nel cibo che mangiamo. In media arriviamo ad assumerne tre o quattro volte più di quanto ne abbiamo bisogno, sia per il grande consumo di cibi animali (più ricchi di sale di quelli vegetali), sia per il suo uso come condimento, come conservante e come additivo per esempio di bevande gasate, formaggi e dolciumi. Il cibo servito nei ristoranti ed i cibi pronti, in particolare, sono generalmente troppo ricchi di sale. Ecco alcuni consigli pratici contro l'ipertensione:
Articolo a cura della Dott.ssa Anna Polettini, biologa nutrizionista. Riceve su appuntamento presso la nostra farmacia.
0 Commenti
|
Archivio
Luglio 2018
Categories
Tutto
|