Farmacia Dr.ssa Sandra Maria Giovannoli
  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI

La propoli: caratteristiche e benefici

8/10/2015

0 Commenti

 
Immagine
La propoli è prodotta dalle api ed è perciò composta principalmente da secrezioni resinose che le api raccolgono sugli alberi (pioppi, abeti, olmi, betulle, ecc.) e che poi mescolano con saliva e cera. Le api utilizzano questa sostanza nei loro alveari sia come materiale da costruzione sia come antisettico. È posta in strati sottili nelle cellette, prima della deposizione delle uova da parte della regina, come base disinfettante. E' usata per chiudere le fessure nelle pareti dell'arnia, evitando possibili perdite di calore o il rischio d'ingresso dei predatori. Serve anche a mummificare (propolizzare) gli intrusi morti, quando sono troppo grossi.
Immagine
Cosa contiene
Con il variare del periodo di raccolta, del tipo di vegetazione e della specie di resina varia anche la composizione chimica della propoli, come anche il colore, l’aroma e il sapore.
In generale, si possono individuare, oltre a resine e balsami (50 per cento) e cere (30 per cento), un 10 per cento di sostanze volatili (per lo più oli essenziali) e un 10 per cento di materiali organici (per esempio i flavonoidi), pollini, minerali e vitamine.

In farmacia si può trovare sottoforma di spray, gocce, caramelle, compresse effervescenti o sciroppo. I prodotti sono disponibili sia per bambini che per adulti.​
Immagine

In offerta a 6,90 euro 
(invece di 9,90 euro)

Immagine

8,50 euro

1) Azione antibatterica
La propoli è uno dei migliori antibatterici naturali, la cui attività è di tipo sia batteriostatico, cioè capace di danneggiare i batteri ma non di ucciderli, sia battericida, cioè capace di distruggere i germi con cui viene a contatto. Tale azione sembra dovuta agli acidi organici e ai flavonoidi.
Uno studio clinico ha valutato l’azione antibatterica della propoli sui batteri presenti nel cavo orale. 

2) Azione antivirale
La propoli ha una valida azione su molti ceppi di virus, tra cui quelli dell'influenza e dell'herpes. Questa azione è dovuta soprattutto ai flavonoidi, ma anche l'acido caffeico, i suoi esteri e l’olio essenziale sembrano essere attivi.

3) Azione antimicotica
La propoli è attiva su molti funghi che interessano lo strato superficiale della cute, mentre è poco efficace su quelli che si localizzano in profondità.  Interessante è la capacità dell’estratto secco di propoli  di distruggere la Candida, un tipo di fungo piuttosto diffuso che provoca infezioni alla bocca soprattutto nei bambini, negli anziani e in soggetti indeboliti da malattie.

4) Anti-infiammatoria
. L’azione anti-infiammatoria è molto utile perché utilizzando la propoli in persone con infezioni e infiammazioni delle prime vie aeree si combatte con lo stesso prodotto sia l’infezione batterica, virale o fungina sia l’infiammazione che ad essa in genere è associata.

5) Azione immunostimolante
La propoli ha una valida azione immunostimolante ed è in grado di aumentare la resistenza dell'organismo contro virus e batteri, soprattutto stimolando l'attività dei globuli bianchi.
Sicuramente rilevanti a tal fine sono i flavonoidi e la vitamina C presenti in questa sostanza. Infatti è stato notato che la propoli provoca un aumento del numero di globuli bianchi e dei macrofagi e della loro capacità di attaccare e distruggere gli ospiti indesiderati.

6) Azione antiossidante
L' azione protettiva della propoli contro i danni provocati dai radicali liberi, è legata soprattutto ai flavonoidi, agli acidi organici e alle vitamine C ed E.
La propoli è in grado di intrappolare la maggior parte dei radicali liberi e di inibire il fenomeno dello stress ossidativo causato dai radicali liberi, che danneggia gravemente i tessuti. Questa azione è molto importante, soprattutto perché i danni provocati dai radicali liberi sono in continuo aumento anche a causa dell’inquinamento ambientale, dal momento che il ruolo negativo di questi radicali liberi può compromettere gravemente la nostra salute.
0 Commenti

    Archivio

    Aprile 2019
    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Acido Ialuronico
    Adattogeni
    Albicoccole
    Alimentazione Corretta
    Alimentazione E Coumadin
    Allattamento Al Seno
    Analisi Colesterolo
    Analisi Glicemia
    Analisi In Farmacia
    Analisi Pannello Lipidico
    Anni '50
    Assunzione Corretta Farmaci
    Auguri
    Autoanalisi In Farmacia
    Baby Blues
    Bambini
    Bigliettifestadelpapà
    Caffeina
    Caldo
    Celiaci
    Cellulite
    Chemioterapia
    Colesterolo
    Combisartan
    Consigli Del Farmacista
    Consigli Di Viaggio
    Crampi
    Cura Della Pelle
    Cura Delle Mani
    CURCUMA
    CURCUMINA
    Densitometria Ossea
    Depressione Post Partum
    Depurazione
    Detrazione Spesa
    DIMAGRANTI
    Disidratazione
    Drosera
    Ecocosmesi
    Epifania
    Esenzioni
    Esenzioni E30 - E40
    Estate
    Farmaci
    Farmacia
    Farmaciadeiservizi
    Farmacia Dei Servizi
    Farmaciagiovannoli
    Farmacia Giovannoli
    Farmacia Governolo
    Fertilità
    Festadelpapà
    Festadelpapà
    Fibrillazione Atriale
    Giornatadellavista
    Giornatadellemalattierare
    Giovannoli
    Giovannoli Farmacia
    Gluten Free
    Governolo
    Ictus
    Inaugurazione Farmacia
    Inaugurazione Spazio Salute
    Incontinenza
    Incontro Dentista
    Incontro In Farmacia
    Incontro Psicoterapeuta
    Incontro Scuola
    Influenza
    Insonnia Bambini
    Integratori
    Ipersudorazione
    Ipertensione
    La Saponaria
    Magnesio E Potassio
    Marrubio
    News Aifa
    Notte Bianca
    Noviolenzasulledonne
    Nutrizionista In Farmacia
    Offerta
    Ondate Di Calore
    PAPAVERINA
    Pelle E Sole
    Piante Officinali
    Pidocchi
    Pletix
    Preparazioni Officinali
    Pressione
    Prevenzione Ictus
    Prevenzione Osteoporosi
    Prodotti Naturali
    Profumi
    Propoli
    Proprietà Degli Alimenti
    Proprietà Degli Alimenti
    Protezione Solare
    Reazioni Avverse
    Reflusso Gastroesofageo
    Ricetta Elettronica
    Ricette
    Ritiro
    Ritiro Referti
    Ritiro Valsartan
    Sciopero Medici
    Sciroppo Per La Tosse
    Scuola Primaria Governolo
    Senza Glutine
    Servizi
    Sindrome Gambe Stanche
    Sos Caldo
    Spirometria
    Test Ritorno Venoso
    Ticket
    Tisana
    Uricemia
    Vaccini
    Valpression
    Valsartan Doc
    Valsartan Idroclorotiazide
    Valsartan Sandoz
    Valsartan Teva
    Viaggiare

    Feed RSS



farmacia giovannoli
dr.ssa giovannoli sandra maria

piazza della repubblica 1
46037 governolo (MN)

​p.iva 01869840205

tel - fax 0376/668113
whatsapp per ordini farmaci: 340/5928652
​
e-mail: farmaciagiovannoligovernolo@gmail.com

​© 2018 roberta savi

  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI