Farmacia Dr.ssa Sandra Maria Giovannoli
  • HOME
  • SERVIZI
    • Analisi
    • Professionisti
    • Eventi
    • Fidelity card
    • Prenotazione visite
    • Servizio a domicilio
    • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI

Incontinenza urinaria: disagio comune tra uomini e donne

2/10/2014

0 Commenti

 
Immagine
Il normale funzionamento della vescica è il risultato di una complessa interazione tra fattorineurologici, psicologici, muscolo-scheletrici e renali.  
L'insieme di questi meccanismi fisiologici è in parte volontario ed in parte involontario e determina il riempimento e lo svuotamento della vescica. Anche un solo problema ai vari livelli di questo sistema può contribuire all'insorgenza di incontinenza urinaria, ovvero la perdita involontaria di urina. Questo può verificarsi sia negli uomini che nelle donne. 

L’incontinenza urinaria è una condizione frequente, che determina un notevole peggioramento della qualità della vita ma che è quasi sempre curabile, sia con modifiche dello stile divita che con l’uso di farmaci sintomatici. Occorre quindi rivolgersi al proprio medico.

La diagnosi (e la terapia) vengono stabilite dopo la valutazione di eventuali patologie concomitanti, come infezioni delle vie urinarie, ostruzioni del basso apparato urinario e tumori della vescica.


A seconda delle modalità con cui si manifesta, si distinguono:

- l'incontinenza da sforzo, legata all'aumento di pressione intra-addominale (e quindi a carico dellavescica) quando si compiono movimenti e sforzi fisici. Anche uno starnuto o ilsollevare un peso possono scatenare questo meccanismo.

- l'incontinenza da urgenza, caratterizzata da un significativo aumento dello stimolo e della frequenza della minzione. Si parla in questo caso di “vescica iperattiva"
.

- l’incontinenza da rigurgito, che si verifica quando la vescica si riempie oltre la sua capacità e non riesce mai a svuotarsi completamente. 
Immagine
Dati italiani di prevalenza dell'incontinenza femminile:
  • 10-70% ampio range di variabilità in rapporto a differente tipologia di incontinenza, popolazione valutata e altri fattori
Incremento con l’età
  • 20-30% donne giovani
  • 30-40% donne adulte
  • 30-50% donne in età avanzata
Gravidanza
  • 23-67% gravide
  • 6-29% puerpere
dati tratti da www.docgenerici.it e www.theramex.it
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Acido Ialuronico
    Adattogeni
    Albicoccole
    Alimentazione Corretta
    Alimentazione E Coumadin
    Allattamento Al Seno
    Analisi Colesterolo
    Analisi Glicemia
    Analisi In Farmacia
    Analisi Pannello Lipidico
    Anni '50
    Assunzione Corretta Farmaci
    Auguri
    Autoanalisi In Farmacia
    Baby Blues
    Bambini
    Bigliettifestadelpapà
    Caffeina
    Caldo
    Celiaci
    Cellulite
    Chemioterapia
    Colesterolo
    Combisartan
    Consigli Del Farmacista
    Consigli Di Viaggio
    Crampi
    Cura Della Pelle
    Cura Delle Mani
    Densitometria Ossea
    Depressione Post Partum
    Depurazione
    Detrazione Spesa
    Disidratazione
    Drosera
    Ecocosmesi
    Epifania
    Esenzioni
    Estate
    Farmaci
    Farmacia
    Farmacia Giovannoli
    Farmacia Governolo
    Fertilità
    Festadelpapà
    Festadelpapà
    Fibrillazione Atriale
    Giornatadellavista
    Giornatadellemalattierare
    Giovannoli
    Giovannoli Farmacia
    Gluten Free
    Governolo
    Ictus
    Inaugurazione Farmacia
    Inaugurazione Spazio Salute
    Incontinenza
    Incontro Dentista
    Incontro In Farmacia
    Incontro Psicoterapeuta
    Incontro Scuola
    Influenza
    Insonnia Bambini
    Integratori
    Ipersudorazione
    Ipertensione
    La Saponaria
    Magnesio E Potassio
    Marrubio
    News Aifa
    Notte Bianca
    Noviolenzasulledonne
    Nutrizionista In Farmacia
    Offerta
    Ondate Di Calore
    Pelle E Sole
    Piante Officinali
    Pidocchi
    Pletix
    Preparazioni Officinali
    Pressione
    Prevenzione Ictus
    Prevenzione Osteoporosi
    Prodotti Naturali
    Profumi
    Propoli
    Proprietà Degli Alimenti
    Proprietà Degli Alimenti
    Protezione Solare
    Reazioni Avverse
    Reflusso Gastroesofageo
    Ricetta Elettronica
    Ricette
    Ritiro
    Ritiro Referti
    Ritiro Valsartan
    Sciopero Medici
    Sciroppo Per La Tosse
    Scuola Primaria Governolo
    Senza Glutine
    Servizi
    Sindrome Gambe Stanche
    Sos Caldo
    Spirometria
    Test Ritorno Venoso
    Ticket
    Tisana
    Uricemia
    Vaccini
    Valpression
    Valsartan Doc
    Valsartan Idroclorotiazide
    Valsartan Sandoz
    Valsartan Teva
    Viaggiare

    Feed RSS



farmacia giovannoli
dr.ssa giovannoli sandra maria

piazza della repubblica 1
46037 governolo (MN)

​p.iva 01869840205

tel - fax 0376/668113
whatsapp per ordini farmaci: 340/5928652
​
e-mail: farmaciagiovannoligovernolo@gmail.com

​© 2018 roberta savi

  • HOME
  • SERVIZI
    • Analisi
    • Professionisti
    • Eventi
    • Fidelity card
    • Prenotazione visite
    • Servizio a domicilio
    • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI