Farmacia Dr.ssa Sandra Maria Giovannoli
  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI

RICARICATI!

12/6/2014

0 Commenti

 
Le vitamine, insieme agli altri nutrienti, sono indispensabili per il buon funzionamento di alcuni processi che rendono possibile la vita; partecipano in maniera essenziale al metabolismo e alcune costituiscono la struttura chiave dei coenzimi. 

Le vitamine aiutano anche a prevenire alcune malattie; possono dunque essere definite una sorta di ‘guardia del corpo’ dell’organismo, il quale però non è in grado di produrle autonomamente. Le vitamine infatti devono essere introdotte o attraverso una alimentazione, varia e bilanciata perché non tutti gli alimenti contengono le stesse vitamine e negli stessi quantitativi, o qualora se ne evidenziassero le carenze con il supporto di integratori vitaminici. Questo perché basse quantità di vitamine possono portare all’avitaminosi (mancanza totale di una o più vitamine) o all’ipovitaminosi (mancanza parziale di una o più vitamine), mentre l'eccesso può determinare l’ipervitaminosi, ossia uno stato tossico dovuto a iperdosaggi il più delle volte farmacologici.

Non tutte le vitamine però sono uguali: esse si distinguono in vitamine idrosolubili, quelle cioè che si sciolgono in acqua, e vitamine liposolubili che, invece, si sciolgono nei grassi. 

Al primo gruppo appartengono tutte le vitamine del complesso B (B1, B2, B3, B5, B6, B8, B9, B12) e la vitamina C: si tratta di vitamine che devono essere introiettate quotidianamente poiché il corpo umano non le accumula, arricchendo la dieta di alimenti crudi – verdura, frutta e vegetali in genere – ma anche di cereali interi e legumi. 

Alle vitamine liposolubili appartengono invece la vitamina A, D, K ed E che l’organismo ricava principalmente nel grasso. Le carenze maggiori, in questa seconda serie di vitamine, riguarda soprattutto la D. 

Abbiamo infatti a che fare con una vitamina che l’organismo acquisisce per il 90% dall’azione del sole e dalla vita all’aria aperta (più limitata nella stagione fredda o fra gli anziani) e solo per il 10% dall’alimentazione, dal pesce (in particolare aringhe e salmone) e dai latticini. La vitamina D è preziosa per le ossa, aiuta la formazione nel bambino dello scheletro. Sarebbe pertanto utile, per evitare carenze, una supplementazione già nei lattanti  se non addirittura in gravidanza con la prospettiva anche di un’azione protettiva nei confronti di malattie infiammatorie, soprattutto allergie e asma, di un effetto immunologico e a lungo termine di prevenzione dell’osteoporosi nella donna.
Chiedi consiglio al tuo medico o al farmacista per avere un integratore di vitamine  adatto alle tue esigenze e che ti possa aiutare a reintegrare le energie perse.
Tratto da: "https://www.fondazioneveronesi.it"
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Aprile 2019
    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Acido Ialuronico
    Adattogeni
    Albicoccole
    Alimentazione Corretta
    Alimentazione E Coumadin
    Allattamento Al Seno
    Analisi Colesterolo
    Analisi Glicemia
    Analisi In Farmacia
    Analisi Pannello Lipidico
    Anni '50
    Assunzione Corretta Farmaci
    Auguri
    Autoanalisi In Farmacia
    Baby Blues
    Bambini
    Bigliettifestadelpapà
    Caffeina
    Caldo
    Celiaci
    Cellulite
    Chemioterapia
    Colesterolo
    Combisartan
    Consigli Del Farmacista
    Consigli Di Viaggio
    Crampi
    Cura Della Pelle
    Cura Delle Mani
    CURCUMA
    CURCUMINA
    Densitometria Ossea
    Depressione Post Partum
    Depurazione
    Detrazione Spesa
    DIMAGRANTI
    Disidratazione
    Drosera
    Ecocosmesi
    Epifania
    Esenzioni
    Esenzioni E30 - E40
    Estate
    Farmaci
    Farmacia
    Farmaciadeiservizi
    Farmacia Dei Servizi
    Farmaciagiovannoli
    Farmacia Giovannoli
    Farmacia Governolo
    Fertilità
    Festadelpapà
    Festadelpapà
    Fibrillazione Atriale
    Giornatadellavista
    Giornatadellemalattierare
    Giovannoli
    Giovannoli Farmacia
    Gluten Free
    Governolo
    Ictus
    Inaugurazione Farmacia
    Inaugurazione Spazio Salute
    Incontinenza
    Incontro Dentista
    Incontro In Farmacia
    Incontro Psicoterapeuta
    Incontro Scuola
    Influenza
    Insonnia Bambini
    Integratori
    Ipersudorazione
    Ipertensione
    La Saponaria
    Magnesio E Potassio
    Marrubio
    News Aifa
    Notte Bianca
    Noviolenzasulledonne
    Nutrizionista In Farmacia
    Offerta
    Ondate Di Calore
    PAPAVERINA
    Pelle E Sole
    Piante Officinali
    Pidocchi
    Pletix
    Preparazioni Officinali
    Pressione
    Prevenzione Ictus
    Prevenzione Osteoporosi
    Prodotti Naturali
    Profumi
    Propoli
    Proprietà Degli Alimenti
    Proprietà Degli Alimenti
    Protezione Solare
    Reazioni Avverse
    Reflusso Gastroesofageo
    Ricetta Elettronica
    Ricette
    Ritiro
    Ritiro Referti
    Ritiro Valsartan
    Sciopero Medici
    Sciroppo Per La Tosse
    Scuola Primaria Governolo
    Senza Glutine
    Servizi
    Sindrome Gambe Stanche
    Sos Caldo
    Spirometria
    Test Ritorno Venoso
    Ticket
    Tisana
    Uricemia
    Vaccini
    Valpression
    Valsartan Doc
    Valsartan Idroclorotiazide
    Valsartan Sandoz
    Valsartan Teva
    Viaggiare

    Feed RSS



farmacia giovannoli
dr.ssa giovannoli sandra maria

piazza della repubblica 1
46037 governolo (MN)

​p.iva 01869840205

tel - fax 0376/668113
whatsapp per ordini farmaci: 340/5928652
​
e-mail: farmaciagiovannoligovernolo@gmail.com

​© 2018 roberta savi

  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI