Farmacia Dr.ssa Sandra Maria Giovannoli
  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI

Tutto fumo, niente arrosto: mille motivi per smettere subito di fumare

28/9/2015

0 Commenti

 
Immagine
Oggi si parla di fumo e, prima di qualsiasi altra cosa, ecco una notizia positiva: il corpo umano è progettato il meglio possibile per recuperare salute, quando messo nelle condizioni migliori per farlo.

Per questo, quando una persona smette di fumare, tende, col passare del tempo, a riavvicinarsi alla condizione di chi ha sempre "lasciato il fumo da parte e tenuto accanto l'arrosto".

La domanda da porsi è: davvero è noto quello che il fumo provoca? A quanto pare l'idea generale è che il fumo faccia meno male di quanto invece purtroppo fa.

Chiunque fumi, sa, per esempio, di star aumentando il proprio rischio di ottenere un cancro ai polmoni. In fondo però, il padre di Marco, il nonno di Susi e lo zio Luigi fumano 20 sigarette al giorno da quando hanno 20 anni e il cancro ancora non ce l'hanno.

È vero: non siamo tutti uguali. E il cancro ai polmoni non viene a tutti, e nemmeno solo a chi fuma. Ciascuno può essere predisposto in maniera diversa a espressioni organiche differenti. Perché esattamente questo è la malattia: il modo che l'organismo trova per esprimere il proprio disagio, la propria situazione, il proprio parere.

Il cancro ai polmoni è una delle valvole che possono essere coinvolte da un aumento dell'infiammazione generale. La scelta della valvola dipende da elementi di tipo genetico, psichico e altro ancora.
Il metodo migliore per non far traboccare una brocca è quello di tenere basso il livello di acqua all'interno, non l'aver paura di fare le scale con una brocca già troppo piena in mano.

A tutti capita di passare attraverso momenti di stress particolare, in cui gli equilibri possono cambiare e l'acqua della brocca oscillare. Il punto è essere in grado di gestire questi momenti al meglio delle proprie possibilità, meglio se con un livello d'acqua più bassa nella brocca, a lasciare comunque un margine di sicurezza.

Tenere l'acqua più bassa significa, ad esempio, smettere di fumare, fare del movimento fisico parte della propria quotidianità, scegliere di usare frutta e verdura, "nutrirsi" oltre che "mettere in bocca cibo", vivere in maniera il più possibile serena.
Controllare tutto può essere complesso e, in questo caso, non si sta predicando la perfezione. Il punto è restare focalizzati su ciò che è veramente importante: non la sigaretta o lo stress o l'alimento. La cosa importante è il rispetto di sé stessi.

Una strada tranquilla, per stare bene e in serenità esiste e si chiama equilibrio, cercando, appunto, di tenere bassa l'acqua nella brocca, usando quello che si può, dove e quando è possibile.
Torniamo un momento a quello che fa il fumo, perché per poter decidere cosa fare è importante conoscere a cosa si va incontro, in ogni caso.

Il fumo ha un'azione sistemica. Molte delle molecole respirate entrano in circolo oltre che depositarsi lungo il loro percorso. 
Sulle cellule l'azione del fumo è di pro-ossidante. Significa che le cellule di chi ha fumato (non solo nei polmoni ma in tutto il corpo) sono messe in una condizione di stress tale per cui è difficile gestire le proprie funzioni, tra tutte, quelle di riparazione del danno al DNA e di mantenimento della propria salute interna.
Immagine
​La pelle di chi fuma invecchia prima.
Dopo le foto shock sui pacchetti di sigarette e i polmoni distrutti dal fumo esposti alla mostra Body Worlds di Gunther von Hagens è la volta di Tobaccobody, un sito interattivo finlandese che mostra anche questo in modo molto esplicito i danni che causa il tabacco come denti gialli, alito cattivo, brufoli, colorito spento e respiro affannoso. Nella homepage si trovano un uomo e una donna lungo i quali fare scorrere il mouse per scoprire gli effetti del fumo zoommando su varie parti del corpo.

Le ovaie, i neuroni e le arterie fanno lo stesso.

Il fumo è ad esempio uno dei maggiori fattori di rischio per la malattia cardiovascolare. Ictus, occlusioni tromboemboliche, ischemie cardiache e cerebrali sono spesso correlate all'uso del fumo.
Il celebre "grasso nelle arterie" è, in chi fuma, invitato ad accumularsi e attuare la sua opera di indebolimento parietale, aumento dell'infiammazione locale e occlusione, grazie all'incremento di stress ossidativo.

In effetti, il cancro ai polmoni non è nemmeno l'unico a essere stimolato dal fumo. Tra gli altri celebri ci sono ad esempio il cancro alla vescica e quello al pene. E moltissime malattie infiammatorie croniche hanno il fumo come fattore di rischio o peggiorativo della sintomatologia: morbo di Chron e idrosadenite suppurativa sono solo due di queste.
Nessuno dice che il fumo debba essere bandito per sempre come male maggiore della comunità, esattamente come sembra sbagliato pensare la stessa cosa, ad esempio, di zucchero o alcol.

Il punto resta capire dove finisce il vizio e dove inizia il sé, restando consapevoli di quelli che sono i rischi del continuare e, invece, i benefici dello smettere, per cominciare un cammino di rinnovato, sostanzioso ed equilibrato benessere.

Michela Speciani
Redazione Eurosalus

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Aprile 2019
    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categories

    Tutto
    Acido Ialuronico
    Adattogeni
    Albicoccole
    Alimentazione Corretta
    Alimentazione E Coumadin
    Allattamento Al Seno
    Analisi Colesterolo
    Analisi Glicemia
    Analisi In Farmacia
    Analisi Pannello Lipidico
    Anni '50
    Assunzione Corretta Farmaci
    Auguri
    Autoanalisi In Farmacia
    Baby Blues
    Bambini
    Bigliettifestadelpapà
    Caffeina
    Caldo
    Celiaci
    Cellulite
    Chemioterapia
    Colesterolo
    Combisartan
    Consigli Del Farmacista
    Consigli Di Viaggio
    Crampi
    Cura Della Pelle
    Cura Delle Mani
    CURCUMA
    CURCUMINA
    Densitometria Ossea
    Depressione Post Partum
    Depurazione
    Detrazione Spesa
    DIMAGRANTI
    Disidratazione
    Drosera
    Ecocosmesi
    Epifania
    Esenzioni
    Esenzioni E30 - E40
    Estate
    Farmaci
    Farmacia
    Farmaciadeiservizi
    Farmacia Dei Servizi
    Farmaciagiovannoli
    Farmacia Giovannoli
    Farmacia Governolo
    Fertilità
    Festadelpapà
    Festadelpapà
    Fibrillazione Atriale
    Giornatadellavista
    Giornatadellemalattierare
    Giovannoli
    Giovannoli Farmacia
    Gluten Free
    Governolo
    Ictus
    Inaugurazione Farmacia
    Inaugurazione Spazio Salute
    Incontinenza
    Incontro Dentista
    Incontro In Farmacia
    Incontro Psicoterapeuta
    Incontro Scuola
    Influenza
    Insonnia Bambini
    Integratori
    Ipersudorazione
    Ipertensione
    La Saponaria
    Magnesio E Potassio
    Marrubio
    News Aifa
    Notte Bianca
    Noviolenzasulledonne
    Nutrizionista In Farmacia
    Offerta
    Ondate Di Calore
    PAPAVERINA
    Pelle E Sole
    Piante Officinali
    Pidocchi
    Pletix
    Preparazioni Officinali
    Pressione
    Prevenzione Ictus
    Prevenzione Osteoporosi
    Prodotti Naturali
    Profumi
    Propoli
    Proprietà Degli Alimenti
    Proprietà Degli Alimenti
    Protezione Solare
    Reazioni Avverse
    Reflusso Gastroesofageo
    Ricetta Elettronica
    Ricette
    Ritiro
    Ritiro Referti
    Ritiro Valsartan
    Sciopero Medici
    Sciroppo Per La Tosse
    Scuola Primaria Governolo
    Senza Glutine
    Servizi
    Sindrome Gambe Stanche
    Sos Caldo
    Spirometria
    Test Ritorno Venoso
    Ticket
    Tisana
    Uricemia
    Vaccini
    Valpression
    Valsartan Doc
    Valsartan Idroclorotiazide
    Valsartan Sandoz
    Valsartan Teva
    Viaggiare

    Feed RSS



farmacia giovannoli
dr.ssa giovannoli sandra maria

piazza della repubblica 1
46037 governolo (MN)

​p.iva 01869840205

tel - fax 0376/668113
whatsapp per ordini farmaci: 340/5928652
​
e-mail: farmaciagiovannoligovernolo@gmail.com

​© 2018 roberta savi

  • HOME
  • Eventi
  • Fidelity card
  • Prenotazione visite
  • Servizio a domicilio
  • Convenzioni
  • REPARTI
  • OFFERTE
  • IDEE REGALO
  • BLOG & NEWS
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI