I PRODOTTI DA BANCO E SOP
I prodotti da banco sono quei prodotti a carico del cittadino.
E' necessario sempre il consiglio del medico o del farmacista anche se possono essere acquistati senza prescrizione medica. La denominazione "Farmaco da banco" (OTC) deriva dalla definizione inglese "Over the counter" che indica i farmaci che possono essere posizionati sul 'bancone' a diretto accesso dei pazienti e quindi alla libera vendita. |
Di questi farmaci può essere fatta pubblicità.
I farmaci definiti invece SOP sono quelli 'senza obbligo di prescrizione'. Questi, come gli OTC, sono a carico del cittadino e non è necessaria la ricetta del medico ma non sono a libero accesso.
La differenza sta nella collocazione: non possono essere tenuti sul 'bancone' per non promuoverne il consumo, nè puo' esserne fatta pubblicità.
I farmaci definiti invece SOP sono quelli 'senza obbligo di prescrizione'. Questi, come gli OTC, sono a carico del cittadino e non è necessaria la ricetta del medico ma non sono a libero accesso.
La differenza sta nella collocazione: non possono essere tenuti sul 'bancone' per non promuoverne il consumo, nè puo' esserne fatta pubblicità.